Scopri la seminatrice per aglio e cipolla SC1
La serie SC1 di SECA è progettata per agricoltori moderni che cercano efficienza, precisione e qualità. Disponibile in versioni da 2 a 12 file, migliora il processo di semina e la resa complessiva.
Come funziona?
Il modello SC1 utilizza un sistema a doppia cinghia per prelevare i semi dal serbatoio e depositarli nel solco creato dalla lama. Ogni unità funziona su sospensione a parallelogramma, per garantire profondità costante anche su terreni irregolari.
- Spaziatura regolabile tra i semi: 4–6 cm, 6–8 cm, 8–10 cm
- Serbatoio inclinabile: Inclinato all’indietro per piccoli semi, in avanti per quelli grandi
- Semi compatibili: Aglio a spicchi, cipolla da seme, bulbi di tulipano
Vantaggi principali per la redditività
- Maggiore efficienza
- Fino al 300% più veloce rispetto alla semina manuale (3 ettari/giorno vs. 1 ettaro)
- Riduzione dei costi del lavoro
- Fino al 50–70% in meno di manodopera (da 10 persone a 3–5)
- Maggiore tasso di germinazione
- Miglioramento del 10–15% (dal 85% fino al 100%)
- Risparmio di tempo
- Stagione di semina ridotta del 50% (10 giorni invece di 20)
- Minori costi operativi
- Risparmio del 20–30% su carburante e manutenzione (70–80 €/ha contro 100 €)
- Adatto all’agricoltura di precisione
- Fino al 15% in più di resa con tecnologie smart
- Qualità uniforme delle colture
- Profondità e spaziatura uniformi = 10–20% in più di qualità
- Riduzione del rischio climatico
- Semina più veloce = rischio ridotto del 15–25%
Impatto complessivo: fino al 40% di profitti in più
Combinando tutti questi vantaggi, gli agricoltori possono aumentare i guadagni fino al 40%. Ad esempio, un utile netto di 100.000 € può salire a 120.000–140.000 € grazie alla SC1.
I risultati possono variare a seconda delle condizioni del terreno, dell’esperienza dell’operatore e della configurazione.
Pronto per un nuovo standard nella semina?
Richiedi oggi una dimostrazione o un preventivo per la serie SC1.